Vivere l’Expo
CONDIVIDI Exposition, experience, export, expansion: quattro “e” per raccontare l’Expo e i pro e i contro dell’evento dell’anno EXPOSITION: Attraverso […]
CONDIVIDI Exposition, experience, export, expansion: quattro “e” per raccontare l’Expo e i pro e i contro dell’evento dell’anno EXPOSITION: Attraverso […]
CONDIVIDI Marinella Ciancia: un’artista che ha fatto della fototerapia la sua missione. In questa intervista ci racconta le donne, e […]
CONDIVIDI In una delle cittadine più suggestive e affascinanti della provincia di Cremona, Soncino, si è aperta un’importante manifestazione: la […]
CONDIVIDI Vietato avere più di 29 anni. In Italia accade anche di essere troppo grandi per inseguire i propri sogni. E poco conta che tutto quel tempo sia stato investito per formarsi e prepararsi al meglio: il mondo del lavoro non perdona i giovani preparati Se Cristo si è fermato […]
CONDIVIDI Con “Più dura che petra”, spettacolo dedicato a Dante e alle sue rime petrose, si è conclusa, lo scorso 27 agosto, la quindicesima edizione di Armonie d’Arte Il festival Armonie d’Arte ha reso un doveroso omaggio, nell’anniversario dei 750 anni dalla sua nascita, al sommo poeta italiano. Lo ha fatto scegliendo, per […]
CONDIVIDI Il Festival dell’Oriente, il più importante evento internazionale interamente dedicato a culture, popoli e tradizioni Orientali, giunge alla sua quattordicesima edizione e, dopo gli straordinari successi delle tappe di Torino, Roma, Milano, che hanno registrato oltre 500.000 spettatori, approda finalmente nel Sud Italia: a Napoli, culla della cultura Mediterranea […]
CONDIVIDI Un intramontabile capolavoro del cinema italiano: Rocco e i suoi fratelli, film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori, racconta la storia di un’Italia che cambia Iniziare a parlare seriosamente di un pellicola che è nella storia del cinema non […]
CONDIVIDI Le api di Paulette – seconda parte (continua da http://pauranka.it/narrativa-2/le-api-di-paulette/) Poco più tardi Jacob, in preda alla disperazione, corse verso gli alveari con in mano un fusto di cherosene ed in pochi minuti incendiò il lavoro di anni, distruggendo così anche la maggior fonte di reddito di cui disponeva. Pioveva […]
CONDIVIDI Il mare d’estate – racconti balneari: un bagno rinfrescante nella letteratura italiana, una lettura perfetta per questa torrida stagione È arrivata l’estate, e con essa il tempo del sole abbacinante, delle scottature per la troppa esposizione al sole, delle vacanze e del riposo, nonché delle piacevoli letture. Proprio per […]
CONDIVIDI Armonie d’Arte Festival: nel meraviglioso scenario del Parco Archeologico di Scolacium, Josè Carreras regala suggestioni ed emozioni uniche al pubblico riunito È stata un visione onirica, un valzer di suoni e parole, sintonia artistica, delicatezza di stile, armonie di voci. Il secondo appuntamento con Armonied’ArteFestival, diretto da Chiara Giordano, […]
CONDIVIDI Crisi greca: quando è iniziata, cosa è successo, dove finirà? La battaglia solitaria di Tsipras apre un’alternativa: cambierà l’Unione Europea? Cos’è successo e cosa sta succedendo in Grecia nelle ultime settimane? Se n’è parlato, e probabilmente dopo la pausa estiva – durante la quale le cronache (e i governi) sembrano […]
CONDIVIDI Le api di Paulette – prima parte C’era una volta una giovane donna di nome Paulette che viveva con il suo uomo Jacob e i suoi tre figli, Jasmin, Odette e Philip, in una modesta ma allegra casetta di montagna, circondata da boschi di betulle e vecchi castagni, […]
CONDIVIDI Estro musicale, talento, un’estensione vocale straordinaria e tanta improvvisazione hanno reso indimenticabile il concerto di Bobby McFerrin, primo appuntamento del Festival Armonie d’Arte Domenica 19 luglio a salire sul palco per inaugurare la quindicesima edizione del Festival Armonie d’arte, ideato e diretto da Chiara Giordano, è stato un protagonista […]
CONDIVIDI La buona terra – (seconda parte). Continua da http://pauranka.it/narrativa-2/la-buona-terra/ Nei giorni seguenti il povero Ambrogio ebbe il suo da fare per contattare le persone nominate dal dottore, perché queste erano sempre fuori paese e i collegamenti con il resto del mondo rimanevano difficili a causa dell’eccezionale nevicata. Per fortuna che […]
CONDIVIDI Da Ritorno al futuro a Project almanac: passato, presente e futuro nel cinema e del cinema per analizzare i viaggi temporali e il tempo cinematografico Il cinema e il tempo sono da sempre grandi amici, uniti da un legame reso ancora più avvincente da pellicole ricche di spunti, e […]
CONDIVIDI A love like Kerosene è il primo singolo di SAMA, trio pop-elettronico italiano, in uscita il 24 luglio su etichetta One More Lab in collaborazione con Aztec Music Publishing di Londra. Pauranka lo ha ascoltato in anteprima Forse non è solo una frase fatta: le storie più belle nascono davvero […]
CONDIVIDI La XV edizione di Armonie d’Arte Festival verrà inaugurata da un protagonista assoluto della musica internazionale: Bobby McFerrin, il cantante e improvvisatore statunitense dalla leggendaria estensione vocale Il giorno di Bobby McFerrin sta per arrivare. Il prossimo 19 luglio, sulle note del celeberrimo singolo Don’t worry, be happy, accompagnato da Francesco Turrisi alle tastiere, Andrea […]
CONDIVIDI Peter Kernel sono Aris Bassetti (voce, chitarra e graphic designer) e Barbara Lenhoff (voce, basso e film-maker), band svizzero-canadese “art punk” nata circa dieci anni fa. Li seguo da circa due anni, ma ho il piacere di vederli e ascoltarli dal vivo per la prima volta l’11 aprile di […]
CONDIVIDI ONDA PRIDE: dal 6 giugno scorso l’universo gay illumina le strade delle maggiori città italiane. Un mondo colorato per […]
CONDIVIDI La buona terra -(prima parte) «Ma tu lo sai quante cose ci sono in un metro quadrato di terra?» «No. Perché tu lo sai nonno?» «Cento lombrichi, cinquanta ragni, cento coleotteri, trecento millepiedi, centomila acari, dodici milioni di funghi e in più un sacco di alghe varie». «Accidenti!» – […]