Il Cinemobile Fiat 618 del 1936, perfettamente restaurato da Regione Lombardia e custodito e valorizzato presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, regalerà per tutta l’estate speciali proiezioni gratuite a cielo aperto nel rispetto delle norme anti-Covid
Si chiama “Cinemobile Summer Tour 2020“, la serie di appuntamenti serali grazie ai quali alcune zone di Milano potranno vivere la magia del cinema d’altri tempi all’aperto e nella sua sfera collettiva. Dai fratelli Lumière a Totò fino a Georges Méliès, sarà il CineMobile – ovvero lo schermo dello storico camioncino Fiat 618 del 1936 che in quegli anni attraversava tutta la penisola – a portare le pellicole dei pionieri del cinema nelle piazze, nei cortili e nei parchi della città per una durata di circa 50 minuti a spettacolo.
La magia del cinema com’era una volta nella sua dimensione pubblica, aperta, collettiva. “Mai come in questo preciso momento storico, caratterizzato da contenuti on demand e fruizione individuale, è necessario valorizzare la potentissima esperienza di racconto, condivisione e nutrimento della collettività che rappresenta la proiezione cinematografica pubblica”, scrive sui canali social la Cineteca di Milano, che ha potuto organizzare l’evento grazie a una raccolta fondi on line. “Si attraverseranno i decenni, le mode, i cambiamenti dell’immaginario collettivo, e il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente alle proiezioni attraverso quiz, commenti, racconti e suggestioni – assicurano gli organizzatori – Tutti i materiali proiettati appartengono all’Archivio Storico di Fondazione Cineteca Italiana”.
Foto di: Alessandro Perazzoli
Tutti gli appuntamenti di CINEMOBILE SUMMER TOUR 2020
(Calendario in continuo aggiornamento su: www.cinetecamilano.it)
🔵 Giovedì 9 luglio
Comune Paderno Dugnano – Parco di Villa Belloni, via Reali
🔵 Mercoledì 15 luglio
Milano – Urbana New Living via Rizzoli 47
🔵 Giovedì 16 luglio
Paderno Dugnano (MI) – Parco Borghetto, accesso da piazza Addolorata
🔵Lunedì 20 luglio
Inzago (MI) – Piazza Maggiore
🔵 Mercoledì 22 luglio
Milano – Casa Dell’accoglienza Enzo Jannacci viale Ortles 69
🔵 Giovedì 23 luglio Paderno Dugnano (MI) – Area Metropolis 2.0, ingresso da via Podgora
🔵 Venerdì 31 luglio
Milano – PAC Padiglione d’Arte Contemporanea via Palestro 14.
Data prenotabile a partire dal 20 luglio 2020 inserita nel palinsesto della manifestazione MuseoCity con programma speciale
👉🏼 proiezione di “Heart of a dog” di Laurie Anderson.
🔵 Lunedì 24 agosto
Milano – Borgo Sostenibile via Giovanni Battista Rasario 14
🔵 Mercoledì 26 agosto
Milano – BASE Milano via Bergognone 34