Parigi, luci d’incanto: una notte ai piedi della Dame de Coeur
CONDIVIDI Proiezioni luminose, dettagli geometrici sulla cattedrale gotica, la musica e il racconto del monumento icona della capitale francese In […]
CONDIVIDI Proiezioni luminose, dettagli geometrici sulla cattedrale gotica, la musica e il racconto del monumento icona della capitale francese In […]
CONDIVIDI Cronache dei festeggiamenti per la vittoria della Francia ai Mondiali di calcio e il “brivido del disagio” di un’italiana […]
CONDIVIDI “Il bello esiste ancora ed esisterà sempre”, e forse a Parigi è sempre esistito. Le parole di Gino Dorfles, […]
CONDIVIDI Inaugurata lo scorso 21 settembre la mostra La trahison des images, dedicata dal Centre Pompidou al pittore belga René Magritte, è stata senz’altro uno degli eventi di punta della rentrée parigina La retrospettiva ben illumina sul senso dell’opera di Magritte tenta di sciogliere il nesso presente tra l’atto creativo […]
CONDIVIDI Accostarsi alla poesia non è mai facile, sia per chi audacemente si cimenta nel metterne insieme i versi, sia per chi leggendo tenta di scioglierne il senso. Le parole stringate e solitarie sgomitano tra gli spazi bianchi tentando di disvelare i loro plurimi significati La raccolta poetica Ossa cave, […]
CONDIVIDI Quest’anno niente tintarella e relax sulle bellissime spiagge calabre per la nostra Valentina, ma Parigi e il suo fascino […]
CONDIVIDI Un Pierfrancesco Favino “servo per due” strabiliante al Politeama di Catanzaro. Tra lazzi ed equivoci, una completa immersione nella commedia dell’Arte È andata in scena sabato 13 e domenica 14 febbraio presso il Politeama di Catanzaro la commedia Servo per due, tradotta dall’inglese One Man. Two Guvnors di Richard […]
CONDIVIDI Fino al 2 gennaio, Palazzo Fazzari (Catanzaro) ospiterà la mostra collettiva ETEROTOPIA, linguaggi ultra contemporanei, un’insolita esperienza sensoriale sospesa tra […]
CONDIVIDI Il Festival d’autunno torna, dopo l’inaugurazione in piazza dello scorso mese con Antonio Castrignanò, all’interno del Teatro Politeama di Catanzaro. La tredicesima edizione, diretta come sempre da Antonietta Santacroce, si presenta quest’anno interamente dedicata al Sud e ai suoi interpreti. Sabato 24 ottobre è stata così la volta di […]
CONDIVIDI Con “Più dura che petra”, spettacolo dedicato a Dante e alle sue rime petrose, si è conclusa, lo scorso 27 agosto, la quindicesima edizione di Armonie d’Arte Il festival Armonie d’Arte ha reso un doveroso omaggio, nell’anniversario dei 750 anni dalla sua nascita, al sommo poeta italiano. Lo ha fatto scegliendo, per […]
CONDIVIDI Estro musicale, talento, un’estensione vocale straordinaria e tanta improvvisazione hanno reso indimenticabile il concerto di Bobby McFerrin, primo appuntamento del Festival Armonie d’Arte Domenica 19 luglio a salire sul palco per inaugurare la quindicesima edizione del Festival Armonie d’arte, ideato e diretto da Chiara Giordano, è stato un protagonista […]
CONDIVIDI Musica, danza e teatro sotto le stelle: in Calabria una trama di creatività diverse e connessioni culturali di ampio respiro caratterizzerà Armonie d’Arte Festival 2015 Prenderà il via nel mese di luglio, all’interno del Parco archeologico Scolacium Roccelletta di Borgia Catanzaro, la quindicesima edizione di Armonie d’Arte Festival 2015. Il festival, […]
CONDIVIDI Raimondo Galeano regala un’esperienza artistica fuori dal comune: una mostra, fruibile a Catanzaro fino al 18 giugno, in cui la vera protagonista è la luce È stata inaugurata lo scorso 18 aprile, al Museo Marca di Catanzaro, La cromatica potenza della luce, mostra personale, a cura di Giorgio Bonomi, di […]
CONDIVIDI Il Cardellino è un successo mondiale. Eppure qual è la vera ‘bellezza’ del romanzo di Donna Tartt? Donna Tartt ha impiegato dieci lunghi anni per completare la scrittura del suo ultimo romanzo Il Cardellino, edito in Italia da Rizzoli, con il quale si è aggiudicata il Premio Pulitzer per […]
CONDIVIDI Piero Ciampi: il cantautore sofisticato dallo spirito vagabondo. Malinconia, pochi amici, tante donne e un calice di rosso sempre pieno Nei fiori dei campi vive Piero Ciampi Baudelaire – Baustelle A trentacinque anni dalla sua scomparsa, Sky Arte HD ha omaggiato, lo scorso 19 gennaio, la […]
CONDIVIDI Si è conclusa, sabato 22 novembre, la rassegna musicale e culturale Festival d’autunno del teatro Politeama di Catanzaro, sul palco un ospite d’eccezione: il jazzista americano Herbie Hancock. Un evento imperdibile per i cittadini calabresi e non solo, poiché quella nel loro capoluogo di regione è stata l’unica data italiana […]
CONDIVIDI Nuovo appuntamento, sabato 18 ottobre, per la rassegna musicale e culturale Festival d’autunno con un’artista sui generis, la pianista e cantante Tania Maria. Nella cornice del teatro Politeama di Catanzaro, dopo il tango argentino e il rock di Loredana Bertè, protagonista è questa volta la musica brasiliana. Tania […]
CONDIVIDI Questa città che credevo il passato / è il mio avvenire, il mio presente; / gli anni vissuti in Europa sono illusori, / io sono stato sempre (e starò) a Buenos Aires. Fervore de Buenos Aires, Jorge Louis Borges. (Ha collaborato Francesca Robertiello) Con el respiro del tango ha […]
CONDIVIDI Il Festival d’autunno del teatro Politeama di Catanzaro, giunto alla sua dodicesima edizione, è ormai diventato un appuntamento fisso per i cittadini catanzaresi. Una rassegna musicale e culturale cresciuta negli anni grazie all’attento lavoro della sua ideatrice e direttrice Antonietta Santacroce. Dodici anni significativi durante i quali si sono […]
CONDIVIDI Un’amicizia lunga una vita e una passione comune: la musica. Questi gli elementi principali del trio composto da Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Tre tra i migliori cantautori italiani hanno infatti deciso di unirsi per avviare un inedito, quanto avvincente, progetto musicale. La realizzazione de Il padrone […]